FAQ
- In quale lingua è svolto il master?
- Come viene erogato il master?
- Quanti esami ci sono? Come vengono sostenuti?
- È previsto un esame finale?
- In cosa consiste il project work? Richiede la presenza fisica in azienda?
- Le prove intermedie possono essere ripetute se non superate?
- Sono previste penali o costi in caso di mancata conclusione del master? Cosa succede se non si porta a termine il percorso formativo?
- Quanto tempo ho per concludere il master?
- Il master riconosce CFU?
- L’immatricolazione a questo master è conciliabile con lavoro o iscrizione contemporanea ad altro corso?
- Qual è il costo del master?
- Esistono delle borse di studio?
Il master è svolto interamente in italiano.
Il master è erogato completamente in modalità e-learning con lezioni video registrate, quindi non live e di conseguenza fruibili H24 da qualsiasi dispositivo fisso o mobile connesso ad una rete internet tramite browser.
Il corso prevede 4 verifiche intermedie relative agli argomenti svolti nei vari moduli. Tali verifiche consistono in test a risposta multipla che consentono di passare al modulo successivo.
Alla fine del percorso didattico è previsto un project work (in forma di tesina), sempre online ed individuale che andrà postato sulla piattaforma del master.
Consiste nella progettazione e stesura di un elaborato finale che consente di attuare le conoscenze acquisite durante il percorso didattico. È un lavoro individuale e viene svolto esclusivamente on line.
Sì, non esiste un limite di volte.
Non ci sono né costi né penali da pagare. Se il percorso formativo non viene portato a termine non si consegue il titolo e quindi non si riceve il diploma finale.
Dodici mesi dal momento dell’immatricolazione. Nel caso lo ritenga utile, potrà beneficiare di altri sei mesi aggiuntivi per portare a termine il percorso formativo (quindi 18 mesi complessivi) senza nessun costo extra: per poterne fruire sarà sufficiente inoltrare alla segreteria del master una semplice richiesta sulla piattaforma e-learning. Naturalmente, è possibile anche conseguire il titolo ben prima dei dodici mesi che si hanno a disposizione, a seconda dell’impegno profuso nel progetto formativo.
Il master è stato volutamente progettato con una formula executive, non universitaria. Quindi non consente l’acquisizione diretta di CFU. Il progetto formativo ha una connotazione decisamente operativa perché ha l’obiettivo di trasmettere competenze pratiche oltre che a giovani laureati, a professionisti e imprenditori. Alcune università hanno riconosciuto, attraverso specifiche convenzioni esclusive, il nostro master, convalidando il percorso già intrapreso. Queste università consentono di essere esentati da diversi moduli in alcuni dei loro master.
Tale immatricolazione non preclude in nessun modo altri impegni professionali o formativi già assunti o da assumere: infatti la frequenza del master è compatibile con la frequenza di altri corsi, anche universitari, così come non preclude l’accettazione di eventuali borse di studio, anche regionali, o facilitazioni finanziarie di qualsiasi genere.
Il costo del master è di € 3.590,00, di cui € 3.200,00 quale quota di iscrizione e € 390,00 quale tassa d'immatricolazione.
Esistono diverse tipologie di borse di studio erogate. Per ulteriori informazioni, clicca qui.